- GRADUATORIA REGIONALE DEFINITIVA DEI MMG PER L'ANNO 2021 -
- INDAGINE DI MERCATO FUNZIONALE ALL'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E ASSITENZA LEGALE AL PRESIDENTE. RIAPERTURA DEI TERMINI -
- Indagine di mercato funzionale all'affidamento del servizio di supporto amministrativo per stesura verbali e deliberazioni del Consiglio Direttivo. -
- Indagine di mercato funzionale all'affidamento del servizio di consulenza contabile, fiscale e tributaria all’Ente e agli Iscritti tramite “sportello fiscale” per l’anno 2021. -
- Indagine di mercato funzionale all'affidamento dell’incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.). -
- L’Associazione Women In Surgery Italia promuove un'inchiesta sulle scuole di specializzazione in Area Chirurgica: Engagment in Surgery Residents -
- COM. N. 12 MINISTERO ECONOMIA E FINANZE DECRETO 30 DICEMBRE 2020 RECANTE "DEMATERIALIZZAZIONE DELLE RICETTE MEDICHE PER LA PRESCRIZIONE DI FARMACI NON A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E MODALITA' DI RILASCIO DEL PROMEMORIA DELLA RICETTA ELETTRON -
- INDAGINE DI MERCATO FUNZIONALE ALL'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E ASSITENZA LEGALE AL PRESIDENTE -
- COM. N 06 - AIFA - NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE METAMIZOLO RISCHIO DI EPATOTOSSICITA' INDOTTA DA FARMACO -
- COM. N 03 - SURVEY MEDICI PALLIATIVISTI E INFERMIERI DEDICATI ALLE CURE PALLIATIVE -
Glossario odontoiatrico
Scegli la lettera:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Ectopia (dentale) - Anomalia di situazione che concerne denti situati all'interno o all'esterno delle arcate.
Edentulismo - Privo di denti.
Edge-to edge - Quando i denti superiori non sovrastano gli inferiori, ma toccano fra loro con i margini incisivi.
Edgewise - Tecnica ortodontica che fa riferimento alla collocazione «di taglio» del filo rettangolare nel solco dell'attacco (edge = margine, bordo; wise = a modo di).
Edta - Eticen-diamino-tetra-acetato, agente chelante capace di favorire chimicamente l'allargamento dei canali, sottraendo sali di calcio alle pareti.
Egressione - Eruzione fisiologica, o patologica dei denti quando è oltrepassato il piano occlusale.
Emofilia - Malattia emorragica costituzionale legata al sesso, caratterizzata da alterazione della tromboplastino-formazione. Nell'emofilico l'emorragia complicante l'estrazione dentaria rappresenta un'evenienza di estrema gravità.
Empiema - Rccolta di pus in una cavità o in organo cavo.
Enameloma - Tumore dello smalto (perle smaltee).
Encondroma - Tumore cartilagineo all'interno dell'osso dove normalmente non si trova cartilagine.
Endodonto - Complesso di cavità macroscopiche pulpo-coronali e pulpo-radicolari (camera pulpare, canale principale, laterali secondari ed accessori) e di cavità microscopiche prolungate nella dentina (tubuli o canicoli).
Endodonzia - Branca dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione, eziologia, diagnosi e trattamento di tutte le malattie della polpa e dei tessuti apico-periapicali.
Endognazia - Arcata mascellare o mandibolare ristretta.
Entoconide - Cuspide linguale di un molare inferiore.
Entocono - Cuspide linguale posteriore di un molare superiore.
Epitelio - Sottile strato di cellule che riveste o tappezza organi e tessuti del corpo. La mucosa orale è costituita da cellule epiteliali.
Epitelioma - Tumore che deriva dall'epitelio o composto da cellule epiteliali.
Epstein - [vedi "perle di Epstein"]
Epulide - Processo iperplastico situato al di sopra della gengiva.
Ergonomia stomatologica - Disciplina che studia l'organizzazione e i corretti criteri gestionalei di lavoro nello studio odontoiatrico.
Eritrodonita - Anomalia caratterizzata da macchie rossastre sulle corone dei denti (nella porfiria o malattia di Gunther).
Esognazia - Arcata mascellare o mandibolare più ampia del normale.
Esostosi - Iperplasia ossea che si sviluppa all''esterno della superficie ossea o su una radice dentaria.
Essudato - Fuoriuscita di liquido e cellule dai capillari e dalle piccole vene dei processi infiammatori.
Esterasi - Fermenti che formano o scindono esteri (lipasi, fosfatasi e sulfatasi).
Eteroplasia - Anormale formazione di tessuto di struttura e di formazione.
Eugnatico - Riferito a mascellari di aspetto e conformazione normale.
Europrosopia - Soggetto con faccia larga.
Eutettico - Dicesi di due metalli fra loro solubili allo stato liquido, ma insolubili allo stato solido.
Ex Iuvantibus - Diagnosi di una malattia ricavata dall'azione di un mezzo specifico.
torna su
Edentulismo - Privo di denti.
Edge-to edge - Quando i denti superiori non sovrastano gli inferiori, ma toccano fra loro con i margini incisivi.
Edgewise - Tecnica ortodontica che fa riferimento alla collocazione «di taglio» del filo rettangolare nel solco dell'attacco (edge = margine, bordo; wise = a modo di).
Edta - Eticen-diamino-tetra-acetato, agente chelante capace di favorire chimicamente l'allargamento dei canali, sottraendo sali di calcio alle pareti.
Egressione - Eruzione fisiologica, o patologica dei denti quando è oltrepassato il piano occlusale.
Emofilia - Malattia emorragica costituzionale legata al sesso, caratterizzata da alterazione della tromboplastino-formazione. Nell'emofilico l'emorragia complicante l'estrazione dentaria rappresenta un'evenienza di estrema gravità.
Empiema - Rccolta di pus in una cavità o in organo cavo.
Enameloma - Tumore dello smalto (perle smaltee).
Encondroma - Tumore cartilagineo all'interno dell'osso dove normalmente non si trova cartilagine.
Endodonto - Complesso di cavità macroscopiche pulpo-coronali e pulpo-radicolari (camera pulpare, canale principale, laterali secondari ed accessori) e di cavità microscopiche prolungate nella dentina (tubuli o canicoli).
Endodonzia - Branca dell'odontoiatria che si occupa della prevenzione, eziologia, diagnosi e trattamento di tutte le malattie della polpa e dei tessuti apico-periapicali.
Endognazia - Arcata mascellare o mandibolare ristretta.
Entoconide - Cuspide linguale di un molare inferiore.
Entocono - Cuspide linguale posteriore di un molare superiore.
Epitelio - Sottile strato di cellule che riveste o tappezza organi e tessuti del corpo. La mucosa orale è costituita da cellule epiteliali.
Epitelioma - Tumore che deriva dall'epitelio o composto da cellule epiteliali.
Epstein - [vedi "perle di Epstein"]
Epulide - Processo iperplastico situato al di sopra della gengiva.
Ergonomia stomatologica - Disciplina che studia l'organizzazione e i corretti criteri gestionalei di lavoro nello studio odontoiatrico.
Eritrodonita - Anomalia caratterizzata da macchie rossastre sulle corone dei denti (nella porfiria o malattia di Gunther).
Esognazia - Arcata mascellare o mandibolare più ampia del normale.
Esostosi - Iperplasia ossea che si sviluppa all''esterno della superficie ossea o su una radice dentaria.
Essudato - Fuoriuscita di liquido e cellule dai capillari e dalle piccole vene dei processi infiammatori.
Esterasi - Fermenti che formano o scindono esteri (lipasi, fosfatasi e sulfatasi).
Eteroplasia - Anormale formazione di tessuto di struttura e di formazione.
Eugnatico - Riferito a mascellari di aspetto e conformazione normale.
Europrosopia - Soggetto con faccia larga.
Eutettico - Dicesi di due metalli fra loro solubili allo stato liquido, ma insolubili allo stato solido.
Ex Iuvantibus - Diagnosi di una malattia ricavata dall'azione di un mezzo specifico.
torna su