Studio a norma per l'accesso ai portatori di handicap
Glossario odontoiatrico

Scegli la lettera:

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Track (o Tracky) - Adesione per semplice contatto.

Tartaro - Sostanza amorfa composta principalmente da fosfato e carbonato di calcio, aderisce allo smalto, al cemento e si insinua nelle tasche parodontali. Rappresenta lo stadio calcificato della placca dentaria.

Taurodontismo - Gigantismo della camera pulpare di un dente che può comprendere tutta la radice. Frequente nei fossili umani (Neandertal ed altri, comune nei ruminanti).

Teleradiografia - Radiografia del cranio eseguita ad una distanza di 150 cm., in posizione latero-laterale o postero-anteriore. Si esegue per scopi diagnostici cefalometrici, cioè per misurare angoli e lunghezze delle varie componenti scheletriche

Terapia di guida (o guidata) - [vedi "guida"]

Teratoma - Tumore congenito formato da più parti organosimili (connettivo, cute, capelli, denti).

Termoplastici - Materiali che si ammorbidiscono al calore e si solidificano raffreddandosi senza che avvenga alcuna alterazione chimica.

Terra alba - Gesso aggiunto a gesso di Parigi (emiidrato del solfato di calcio) o stone (alfa-emiidrato di solfato di calcio), che serve per accelerare la presa.

Tiranervi - Cosidetto inquanto utilizzato per estirpare la polpa del canale. Non rientra più nello strumentario endodontico, poichè l'azione di strappo e non di taglio residua un monconepulpare a sezione non netta.

Tixotropismo - Passaggio dallo stato di gel a quello liquido di una miscela che viene mescolata compressa.

Tomografia Assiale Computerizzata (T.A.C.) - Metodica radiografica con indagine a strati trasversali.

Torque - Movimento controllato della radice in senso vestibolo-linguale, con centro di rotazione sul bordo incisale.

Tracciato computerizzato - Analisi cefalometrica eseguita per mezzo del computer.

Trago - Prominenza cartilaginea situata anteriormente all'imbocco del condotto uditivo (punto di repere cefalometrico).

Trazione extra-orale (T.E.O.) - Complesso terapeutico costituito da caschetti e cuffie ad appoggio cranico o nucale, in grado di trasmettere una forza modulare sulla dentatura del paziente. Le forze direzionali vengono distinte in High Pull (alta), Straight Pull (orizzontale) e Low Pull (bassa).

Trema - Spazio fra i due incisivi centrali. Cfr. diastema.

Trigger (punto t.) - Focolaio di iperirritabilità di un tessuto che quando compresso è localmente dolente e se sufficentemente ipersensibile può dar vita ad algia irradiata e qualche volta a fenomeni autonomi riferiti e ad alterazioni propiocettive.

Trigono retromolare - Spazio depresso, triangolare situato posteriormente al terzo molare inferiore.

Tripodismo - Alloggiamento delle cuspidi in una fossa secondo tre punti di contatto.

Tripolo (terra tripolitana) - Ossido di ferro, sabbia, ossido di alluminio. Con olio serve per levigare, lucidare (odontotecn.).

Trisma - Limitazione dell'apertura della bocca dovuta a spasmo o contattura dei muscoli elevatori della mandibola.

Turner (denti di T.) - Ipoplasia di un dente permanente causata da infezione di un dente deciduo corrispondente, o trauma del germe del dente permanente a seguito di un processo settico della radice del deciduo.

torna su