Glossario odontoiatrico
Scegli la lettera:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Macroglossia - Lingua voluminosa, ipertrofica.
Macrognatismo - Mascellare voluminoso.
Magma - Pata o massa polposa amorfa.
Malattia focale - Processo per il quale microorganismi situati in determinate zone (focus) del corpo umano possono sostenere un processo patologico, presumibilmente autoimmune, in altri tessuti ed organi quali cervello, reni, valvole cardiache, occhi.
Maryland bridge - Manufatto protesico, posizionato senza alterare la struttura dei denti pilastro. Il fissaggio avviene mediante mordenzatura elettrolitica della travata metallica e cementazione del ponte con il sistema Bonding-composito.
Marsupializzazione - Apertura di una cisti per stabilire una comunicazione con l'ambiente esterno.
Materia alba - Deposito molle, biancastro intorno al colletto dei denti che si forma a seguito di scarsa igiene orale. Consta di residui alimentari, elementi tessuti distrutti, materiale purulento e germi di varie specie.
Meato - Canale, orifizio, passaggio.
Melanoma - Tumore maligno formato da cellule pigmentate dalla melanina, di colore nero.
Melanosi - Condizione di abnorme deposito di melanina (pigmento).
Metaplasia - Stato di degenerazione della polpa che ha perduto il suo potere di secernere dentina ed è diventata un semplice tessuto connettivo.
Metastasi - Trasferimento a distanza di cellule maligne da un focolaio neoplastico primario.
Micotico - Riferimento a fungino.
Micronizzare - Rendere uguale a micron.
Mitosi - Divisione indiretta delle cellule, Metodo tipico di riproduzione cellulare: cariocinesi.
Mixedema - Edema generalizzato delle mani e della faccia causato da insufficienza tiroidea.
Moniliasi - Infezione orale provocata da funghi parassiti (candida albicans).
Molaggio selettivo - Procedimento che consiste nel rettificare una disarmonia occlusale molando le interferenze interocclusali precosi (pre-contatti). - postcorretivo, rettifica dei precontatti dopo trattenimento ortodontico (Hoffer).
Mordenzatura - Tecnica che consiste nell'attaccare lo smalto con agenti acidi, allo scopo di provocare l'apertura di microporosità sulla sua superficie. Tali anfrattuosità, profonde mediamente da 20 a 50 micron, servono per farvi penetrare resine fluide, che trovano così ritenzione sulle superfici dentarie.
Mottled Enamel - Ipoplasia e decolorazione dello smalto a seguito di ingestione di dosi tossiche di fluoro (fluorosi dentaria). Come sinonimi si usano i termini di smalto screziato, denti scritti, dentes veteados.
torna su
Macrognatismo - Mascellare voluminoso.
Magma - Pata o massa polposa amorfa.
Malattia focale - Processo per il quale microorganismi situati in determinate zone (focus) del corpo umano possono sostenere un processo patologico, presumibilmente autoimmune, in altri tessuti ed organi quali cervello, reni, valvole cardiache, occhi.
Maryland bridge - Manufatto protesico, posizionato senza alterare la struttura dei denti pilastro. Il fissaggio avviene mediante mordenzatura elettrolitica della travata metallica e cementazione del ponte con il sistema Bonding-composito.
Marsupializzazione - Apertura di una cisti per stabilire una comunicazione con l'ambiente esterno.
Materia alba - Deposito molle, biancastro intorno al colletto dei denti che si forma a seguito di scarsa igiene orale. Consta di residui alimentari, elementi tessuti distrutti, materiale purulento e germi di varie specie.
Meato - Canale, orifizio, passaggio.
Melanoma - Tumore maligno formato da cellule pigmentate dalla melanina, di colore nero.
Melanosi - Condizione di abnorme deposito di melanina (pigmento).
Metaplasia - Stato di degenerazione della polpa che ha perduto il suo potere di secernere dentina ed è diventata un semplice tessuto connettivo.
Metastasi - Trasferimento a distanza di cellule maligne da un focolaio neoplastico primario.
Micotico - Riferimento a fungino.
Micronizzare - Rendere uguale a micron.
Mitosi - Divisione indiretta delle cellule, Metodo tipico di riproduzione cellulare: cariocinesi.
Mixedema - Edema generalizzato delle mani e della faccia causato da insufficienza tiroidea.
Moniliasi - Infezione orale provocata da funghi parassiti (candida albicans).
Molaggio selettivo - Procedimento che consiste nel rettificare una disarmonia occlusale molando le interferenze interocclusali precosi (pre-contatti). - postcorretivo, rettifica dei precontatti dopo trattenimento ortodontico (Hoffer).
Mordenzatura - Tecnica che consiste nell'attaccare lo smalto con agenti acidi, allo scopo di provocare l'apertura di microporosità sulla sua superficie. Tali anfrattuosità, profonde mediamente da 20 a 50 micron, servono per farvi penetrare resine fluide, che trovano così ritenzione sulle superfici dentarie.
Mottled Enamel - Ipoplasia e decolorazione dello smalto a seguito di ingestione di dosi tossiche di fluoro (fluorosi dentaria). Come sinonimi si usano i termini di smalto screziato, denti scritti, dentes veteados.
torna su